È nel rione Sant'Eustachio, quasi di fronte alla chiesa della Maddalena. Fondata nei primi del Novecento da Angelo Feroci, il negozio è ancora più antico ed era già rinomato dagli anni Venti, non soltato a Roma.
Nel 1924 Angelo Feroci venne premiato con una medaglia d'oro alla esposizione internazionale di Londra e con un'altra medaglia alla fiera internazionale di Roma.
Dice la motivazione del premio: « Per carne macellata di finissima qualità ». Pavimenti e mobili sono marmo su marmo. Le piastrelle di marmo di carrara del pavimento con spigoli
smussati e rombi neri si raccordano alle pareti con uno zollo in massello di marmo sagomato. Le pareti sono rivestite di marmo grigio fino all'altezza di due metri; lungo il bordo,
un congegno metallico consente di appendervi ganci a forma di corna. Nel retrobottega, il piano di lavoro di marmo bianco poggia su un sostegno, esso pure di marmo, che si slancia
dal pavimento a forma di voluta; mentre il banco di vendita è formato da tre piedistalli di marmo policromo, su cui posa una lastra di marmo bianco.